In Italia i musei abbondano.
Ce ne sono di tutti i tipi per tutte le cose e, grazie a dinamico duo Lu & Aledilu, ne ho scoperto uno nuovo: il museo del cavatappi!
Sì, avete letto bene... proprio il cavatappi, quello strumento dalla forma variegata che ha la funzione di stappare una bottiglia.
Ovviamente in Piemonte il vino è una delle cose più sacre (subito dopo una lunga serie di formaggi puzzolenti che farebbero resuscitare un morto [ed ecco perchè Silvio ha riempito di tome di formaggio piemontese il suo sepolcro]) quindi non c'è da meravigliarsi per la celebrazione dell'arnese per eccellenza che da inizio a colossali degustazioni.
Ecco il biglietto di ingresso (4 euro a cranio...)

mentre di seguito alcune foto prese dal sito (sì... c'è anche il sito...):


Per chi volesse il sito è: http://www.museodeicavatappi.it/index.html e al suo interno è praticamente visibile tutto il museo con tanto di descrizioni sui cavatappi.
Per finire... indovinate dov'è sito questo museo?
Ma certo, nella ridente cittadina di Barolo, e dove altrimenti?
1 commento:
e dove volevi farlo un museo così? :D
curioso, ahah!
Posta un commento